OROLOGI Archivi - Gioielli ed Orologi

OROLOGI

L’orologio (dal gr. ὡρολόγιον, comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire», che annuncia l’ora») è uno strumento di indicazione dell’ora e, in senso più generale, di misurazione del trascorrere del tempo. È costituito essenzialmente da un motore, da un sistema di trasmissione e di controllo dell’energia e da un vero e proprio indicatore del tempo, il quadrante.
Dagli orologi a pendolo ai modelli ad energia solare, in molte epoche l’orologio ha travalicato il significato per il quale è stato ideato, quello di registrare appunto il passare del tempo, divenendo uno status symbol. Un indicatore degli usi e costumi di popoli diversi e di differenti generazioni.

L’esigenza di misurare il trascorrere del tempo era stata sentita fin dall’antichità. Il primo strumento di misurazione dello scorrere del tempo è stato un rudimentale orologio solare, la meridiana, basato sul rilevamento della posizione del Sole. Nel corso del Medioevo, poi, furono inventati i primi orologi meccanici per i campanili. Fino a quando nel XVIII secolo J. Harrison costruì i primi orologi a molle abbastanza precisi e affidabili. Attualmente all’orologeria, è immediatamente associata la Svizzera, sede di molte grandi marche e principale esportatore di orologi di qualità. Questa nazione ha saputo infatti investire nella produzione artigianale di pregio, ma ha anche creato un mercato alternativo.

Filtri
1 2 3 4 42 43 44